Vittoria nella prima di Campionato per la Serie D gialloblù. Pallacanestro Roma 57 - 71 Basket Bee
![](https://static.wixstatic.com/media/dae853_2ced96c8e2244d9fb96fe6b8e93c28e3~mv2.png/v1/fill/w_980,h_980,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/dae853_2ced96c8e2244d9fb96fe6b8e93c28e3~mv2.png)
PALLACANESTRO ROMA 57 - BASKET BEE SERMONETA 71
PARZIALI ( 10-12 14-21 19-17 14-21 )
PALLACANESTRO ROMA: Finaldi 11, Roncaccia 4, Falcinelli 2, Iacobucci, Ligia 12, Cardinali L. 8, Musin 2, Cardinali M. 13, Comastri 5,Cellupica n.e. All: Angelini
BASKET BEE SERMONETA: Diglio B. 17, Carbone 13, Mathlouthi 12,Garbellini A. 4, Akermi , Bertolo 2, Pastore, Garbellini S. 2, Guerrini 21,Diglio L. Rabit. All.: De Bernardis
Si ritorna a giocare per i due punti dopo quasi venti mesi dallo stop dovuto al primo lock down, che paralizzò lo sport ed una nazione intera, alle prese con quel virus che ancora oggi si fa temere per i suoi effetti e le sue conseguenze. Il Basket Bee, intenzionato a recitare come sempre un ruolo di primo piano in questo torneo, che aveva lasciato da solitaria capolista del proprio girone l’ultima edizione svoltasi, fa visita in questo primo turno alla coriacea formazione della Pallacanestro Roma, ricca di giovani interessanti, che da subito fanno capire ai ragazzi di coach De Bernardis, che l’impegno di giornata sarà sicuramente un ottimo banco di prova in questa prima fase di rodaggio un po’ per tutti i team. Il primo quarto vede infatti partire più concentrati e spediti i padroni di casa, che a metà tempo conducono sull’8 -2 con due ottime realizzazioni dalla lunga distanza, ma la risposta delle api sermonetane arriva puntuale e la tripla di Guerrini proprio in chiusura, permette il sorpasso che fa segnare il 10- 12 conclusivo.
Sulla spinta emozionale del finale della prima frazione di gioco in cui si è segnato poco, le api gialloblù sembrano più concentrate e convinte delle proprie possibilità e con un Guerrini ispirato, che trova altre tre triple consecutive, arriva il primo importante break della gara, che, con un canestro a fil di sirena di capitan Carbone vede le formazioni al riposo lungo sul 24-33.
Il terzo quarto, certamente il più emozionante dell’incontro, ancora una volta vede una partenza sprint del Sermoneta che riesce a raggiungere i 21 punti di vantaggio sul 27-48, quando mancano poco più di 4 minuti alla chiusura del tempo. La gara sembra severamente compromessa per i ragazzi di coach Angelini, ma un sussulto di orgoglio spinge i mai domi padroni di casa ad un clamoroso parziale di 14-0, che riporta Iacobucci e compagni ad un -7 dagli ospiti, facendo fermare il punteggio sul 43-50 nel finale di terza frazione.
L’attesa per verificare l’andamento del quarto conclusivo era molto forte per tutti i presenti, per capire se la rimonta dei capitolini avesse portato al riaggangio o se il Sermoneta, lasciatasi alle spalle i terribili quattro minuti finali del quarto precedente riportava le sorti della gara dalla sua. E la risposta arrivava dalla ritrovata concentrazione e dalla maggiore esperienza delle api sermonetane, che con i canestri di Diglio e Carbone, e con i tiri fuori dall’arco di Guerrini ( miglior realizzatore della serata con i suoi 21 punti) accompagnavano la squadra verso una importante vittoria con il punteggio di 57-71, che faceva segnare anche l’esordio in prima squadra, nelle battute finali, degli Under in panchina: Rabit, Akermi e Diglio L.
Un successo che permette di iniziare nel migliore dei modi un torneo che la formazione di Sermoneta ancora una volta vorrà disputare da protagonista, e l’appuntamento per i propri sostenitori è per il secondo turno al Palaleprate domenica 31 alle 18,15 contro il Città Futura.
Comentarios