top of page

Basket Bee allunga la striscia positiva







BASKET BEE SERMONETA 93 - PETRIANA 80

PARZIALI (26-18/19-24 /24-22/24-16 )


BASKET BEE SERMONETA: Farina 4, Diglio 17, Petrolini 24, Garbellini A. 14, Capasso 1, Parise 11, Zen 18, Romano, Minniti, Rabit 4. All. De Bernardis


PETRIANA: Tuzzi 13, Lato, Ferrarese 5, Agapito 14, Melillo 19, Buscaglione 4, Andreani 2, Capozzolo 8, Trenta 2, Ferri 9, Taglieri 4. All. Iacoangeli


Turno ancora una volta favorevole al Basket Bee Sermoneta, che supera in casa il Petriana , diretta avversaria per le zone di alta classifica, ed approfitta così della concomitante sconfitta esterna dell’Olimpia Roma sul campo del Ladispoli, per agganciare il secondo posto nella classifica del girone.

La gara dai ritmi molto alti, poneva di fronte due squadre molto avvezze al gioco d’attacco, con i romani molto forti sotto le plance con la propria batteria dei lunghi, e con le api sermonetane che dovevano fare a meno di 4 pedine importanti nel proprio roster.

L’avvio molto equilibrato vedeva il primo strappo dei pontini sul 19 pari: un parziale di 8 a 2 indirizzava il finale di tempo chiusosi sul 26-18. La pronta reazione di capitan Agapito e compagni arrivava nel secondo quarto: approfittando di un leggero calo dei padroni di casa, rosicchiavano infatti 5 punti, spendendo però molti falli, che avrebbero avuto in seguito una peso molto importante nell’economia della gara chiudendo la frazione sul 45-42.

Si tornava a giocare sempre su ritmi vertiginosi, ed encomiabile la prova di tutto il roster sermonetano, che rispondeva colpo su colpo a tutti i tentativi di aggancio degli ospiti, mettendo in mostra la compattezza di un gruppo che a fine gara faceva segnare sul referto ben 5 uomini in doppia cifra, con le due formazioni sempre a stretto contatto.

Sul 69-64 si tornava in campo per il quarto conclusivo: due liberi di Rabit e 5 consecutivi del sempre più convincente Petrolini ( miglior realizzatore della gara con 24 punti) riportavano il vantaggio dei sermonetani in doppia cifra sul 79-69, raggiungendo poi le 14 lunghezze sul 92-78 ad un minuto dal termine, con le giocate del duo Zen-Parise, innervosendo ulteriormente i ragazzi di coach Iacoangeli, che pagavano a caro prezzo questo nervosismo finale con le due espulsioni di Capozzolo e Trenta, in un finale tutto di marca pontina con capitan Diglio e compagni sugli scudi, felici per la prestazione disputata ed in attesa ora del prossimo turno, prima giornata di ritorno, per ospitare la Romana, con l’intento di allungare la striscia di vittorie, e nel contempo prendersi la rivincita contro la prima formazione affrontata in questo torneo, che fece segnare anche la prima sconfitta di campionato .

Comments


Seguici
  • Black Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Black Instagram Icon
  • Grey YouTube Icon
Archivio
Contattaci

Grazie! Il messaggio è stato inviato.

Ultime News
bottom of page