Basket Bee Sermoneta vince sul parquet del Roma Nord 2012!
![](https://static.wixstatic.com/media/dae853_762f922b03f040bf9c6d19ef696ff754~mv2.png/v1/fill/w_980,h_980,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/dae853_762f922b03f040bf9c6d19ef696ff754~mv2.png)
ROMA NORD 2012 - BASKET BEE SERMONETA 39 -57 PARZIALI ( 8-20 8-13 11-14 -12-10 )
ROMA NORD 2012: Corradini, Zuwaris 5, Spezzacatene 8, Testa 8, De Lucia 3, Tiddi 5, Fonsi L. 5, Zarfati, Del Prete 5, Vicario. All. Mininni
BASKET BEE SERMONETA: Farina 4, Diglio 15, Petrolini 5, Garbellini A., Parise 18, Zen 6, Bertolo 1, Garbellini S. 2,Minniti, Zitarelli, Rabit 6. All. De Bernardis
Vittoria del Basket Bee Sermoneta che viola il parquet del Roma Nord 2012, in una gara che doveva confermare i progressi che si erano visti in campo nelle due ultime uscite. La aspettative non sono state disattese, e dopo il 3-0 iniziale a favore dei romani, che perdevano nel primo minuto di gioco Corradini per un infortunio muscolare, la reazione dei pontini non tardava, sospinti in cabina di regia da un ispirato Rabit, che sostituiva degnamente gli assenti Carbone ( per i postumi di un infortunio) e D’Anolfo (che se non presente in campo, collezionava sicuramente il suo più bel canestro diventando papà, poche ore dopo il termine della partita).
Per il giovane Under schierato nel quintetto iniziale, sicuramente un primo quarto da incorniciare, che dava il la alla reazione della propria squadra , con 10 punti consecutivi di Parise, inarrestabile nelle penetrazioni e con i suoi 6 punti, che permettevano di chiudere la frazione in netto vantaggio sull’8 a 20. Il copione non cambiava nel quarto successivo, con l’ingresso di Zen a dare un significativo aiuto ai suoi compagni e con i lunghi che facevano buona guardia sotto canestro, limitando le giocate di capitan Tiddi e compagni, che anche in questo quarto mettevano a segno solo 8 punti contro i 13 delle api sermonetane, al riposo con un vantaggio rassicurante sul 16-33.
I due quarti successivi si sviluppavano sulla falsariga dei precedenti, ogni tentativo di reazione dei romani veniva frenato dalle api sermonetane, che, dopo due quarti un po’ in ombra, potevano contare anche sulla ritrovata vena realizzativa di capitan Diglio, che consolidava un vantaggio, reso meno pesante dalle due triple finali dei padroni di casa. Realizzata l’operazione aggancio con la formazione di coach Mininni, ora due gare casalinghe attendono i pontini: sarà la Petriana la prima formazione a scendere al Pala le Prate nel prossimo turno, per poi ricevere nel turno successivo, nella prima gara del girone di ritorno la Romana, che nella prima giornata uscì vittoriosa in un incontro in cui tutta la squadra gialloblù, non riuscì ad esprimersi sui suoi effettivi valori, regalando così gli unici due punti conquistati finora dai capitolini in questo campionato. Coach De Bernardis, a fine gara si compiaceva per la vittoria raggiunta in una gara temuta alla vigilia, e per la compattezza vista in campo nella sua squadra, che pian piano sta ritrovando i propri schemi e le proprie giocate migliori, che l’avevano resa sempre protagonista negli ultimi campionati.
Unico neo emerso in queste ultime uscite, su cui ci sarà sicuramente da lavorare, le eccessive proteste verso i direttori di gara, che sono costate negli ultimi due turni, in gare assolutamente dominate, quattro falli tecnici ed una espulsione; ci si augura che anche questo atteggiamento, con il passare delle giornate, sarà superato, per affrontare il torneo con il giusto spirito richiesto e regalare così ulteriori soddisfazioni ai propri tifosi.
Comments