Basket Bee, archivia la serie con Olimpia
![](https://static.wixstatic.com/media/dae853_12e96b4119f84cb39a5fd52838a537a5~mv2.png/v1/fill/w_980,h_927,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/dae853_12e96b4119f84cb39a5fd52838a537a5~mv2.png)
OLIMPIA ROMA - 65 BASKET BEE SERMONETA 72 PARZIALI ( 16 -14 20-18 7-18 22-22 )
OLIMPIA ROMA: Huber 5, Marojevic 14, Liberati 29, Pistorio 5, Frosecchi, Di Marzio 4, Polo 2, Carboni, Valentini 4, Mazzotta, Di Marzio L. 2, Guglietti. Coach: Guglietti
BK.BEE SERMONETA: Diglio 14, Petrolinini 18, Carbone 2, D’Anolfo 5, Garbellini A. 2, Parise 10, Zen 10, Grarbellini S. 6, Alessandrini 4, Rabit, Zitarelli. Coach: De Bernardis
Ribalta la serie il Basket Bee Sermoneta, andando a vincere la decisiva gara tre, violando per la prima volta il parquet romano dell’Olimpia, in questa interminabile sfida tra le due formazioni, incontratesi nelle varie fasi finora svolte, per ben 6 vote .
Una sfida molto equilibrata ed avvincente in cui capitan Diglio e compagni hanno saputo imporre la propria maggiore esperienza attuando una difesa molto attenta con grande fluidità nella gestione della palla e con una buona percentuale di realizzazioni dalla distanza, contro l’ottima zona praticata dai romani su di un campo molto stretto.
Dopo i primi due quarti molto equilibrati, decisiva la terza frazione di gioco, in cui i romani, penalizzati anche dall’uscita per 5 falli del proprio capitano Pistorio, riuscivano a mettere a segno solo 3 punti nei primi 7’ di gioco, dimostrando un maggiore scollamento tra i reparti, confermato dal 7-18 di parziale subito.
Il quarto finale il più equilibrato della partita, vedeva le api sermonetane sempre in controllo della gara, anche se a 5’45” dal termine una tripla di Marojevic, riportava le squadre ad un solo possesso di distanza sul 55-57 con la pronta reazione dei sermonetani che a 3’21” dal termine si riportavano sul + 7 , riuscendo poi nell’ultimo minuto finale ad avere la meglio con 6 tiri dalla lunetta consecutivi, frutto del fallo sistematico attuato dai ragazzi di coach Guglietti.
Da segnalare le ottime prestazione di due giovani in campo, Liberati per i romani, un 2005 molto interessante autore ancora una volta di un’ottima prestazione e miglior realizzatore dell’incontro con i suoi 29 punti a referto, dei quali ben 15 sui 19 segnati nel quarto iniziale e di Petrolini per il Sermoneta, vero trascinatore in campo, che ha saputo mettere in enorme difficoltà con le sue accelerazioni la difesa di casa, segnando anche 18 punti nel suo score personale, dimostrando in questa gara tutte le sue enormi potenzialità di gioco e di tecnica che risulteranno molto utili nel prosieguo di questi playoff.
Grande il tripudio in campo tra i giocatori ed il folto pubblico di tifosi accorsi per sostenere la squadra al suono della sirena finale, con la grande soddisfazione di tutta la dirigenza presente e di coach De Bernardis che dichiarava a fine gara ” sono molto soddisfatto della prestazione dei miei ragazzi, autori di una partita di grande spessore; hanno messo in campo tutto il proprio cuore e la grinta necessaria per vincere questo genere di gare, senza tralasciare i complimenti ai nostri avversari che si sono dimostrati molto temibili e ricchi di tanti giovani interessanti; ora inizieremo a pensare alla nostra prossima nuova sfida”.
A margine della gara da segnalare la buona prova della coppia arbitrale, sempre attenta e molto equa nella distribuzione dei falli ( 32-30); l’unica perplessità in occasione della doppia espulsione di Carboni e D’Anolfo, nel secondo quarto di gioco, in occasione di una piccola scaramuccia tra i due avvenuta in uno scontro di gioco, un segnale forte, forse da inviare ai giocatori in campo in una gara molto muscolare, dall’importante posta in palio. Prossimi avversari, i temibili universitari della Luiss, da affrontare ancora una volta con l’handicap della prima gara fuori casa, ma per questo Basket Bee ora non è vietato sognare.
Comentarios