top of page

Basket Bee, torna alla vittoria tra le mura amiche





BK.BEE SERMONETA 81 DON BOSCO CINECITTA’ 46

Parziali ( 23-12 18-7 19-8 21-19 )


BASKET BEE SERMONETA: Farina 6, Diglio 6, Petrolini 16, Carbone n.e., D’Anolfo 11, Garbellini A. 1, Parise 23, Zen 3, Bertolo 6, Garbellini S.2, Romano 1, Rabit 6. All. De Bernardis


DON BOSCO CINECITTA’: Tarallo, Riccardi 5, Puglia 5, Vitti 7, Monacelli 2, Salvatore, Brusaporci 9, Macculi M.3, Macculi L 2, Catena , Bacca 2, Guiducci 11. All. Bramonti


Vittoria netta per il Basket Bee Sermoneta, che torna ad esibirsi su livelli più consoni al suo effettivo valore, dopo qualche prestazione che aveva lasciato qualche perplessità in casa gialloblù. Le prime avvisaglie di una ritrovata compattezza di squadra si erano già avvertite nel turno precedente, sul campo dell’imbattuta capoclassifica del girone, messa alle corde in un finale al fotofinish che aveva visto però prevalere di soli due punti i ragazzi del Città Futura. Contro il Don Bosco però, squadra più giovane e meno tecnica, capitan Diglio e compagni dopo una partenza in sordina , con gli ospiti sul 2-9 dopo soli due minuti di gara, la reazione non tardava ad arrivare: 7 punti di Parise , miglior marcatore della serata con 23 realizzazioni, la bella tripla del giovane Rabit, che sostituiva il play titolare Carbone e l’apporto dell’esperto D’Anolfo, contribuivano a realizzare un parziale di 16-0, che disorientava i ragazzi di coach Bramonti, con il quarto che si chiudeva sul 23-12 per il Bk.Bee. La tripla di Zen apriva il secondo parziale di gioco, in cui gli ospiti riuscivano a collezionare solo 7 punti contro l’attenta difesa del Sermoneta, che oltre a recuperare rimbalzi, si proponeva costantemente in attacco chiudendo il quarto sul 41-19 sul suono della sirena di metà gara. La ripresa del gioco registrava la netta e continua differenza dei valori in campo, con la grossa nota positiva per i pontini, che riguardava l’ottima prestazione di Petrolini, che di partita in partita, con la sua grande tecnica e dinamicità, riusciva ad essere un pericolo costante per la difesa ospite, costretta a cambiare tre diverse marcature per cercare di contrastarlo, senza però ottenere i risultati sperati. L’ultimo quarto, con le squadre che si presentavano in campo sul 60-27, un passivo veramente pesante per capitan Puglia e compagni ,permetteva a coach De Bernadis di dare spazio a tutta la propria panchina, con la conferma di Bertolo, molto più concreto in queste sue ultime uscite e con l’apporto dei più veterani del gruppo a supportare i giovani under in campo. Il tutto consentiva la chiusura del match in tutta tranquillità sull’81-46, un buon viatico in vista della più difficile trasferta del prossimo turno sul campo del Roma Nord2012, in cui le api sermonetane vorranno confermare le buone cose viste in campo in questo turno.

Comments


Seguici
  • Black Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Black Instagram Icon
  • Grey YouTube Icon
Archivio
Contattaci

Grazie! Il messaggio è stato inviato.

Ultime News
bottom of page