top of page

Riscatto del Basket Bee tra le mura amiche!




BASKET BEE SERMONETA: Farina, Diglio 18, Petrolini 4, Carbone 9, D’Anolfo 9, Garbellini A. 6,

Parise 214, Zen 10, Bertolo, Garbellini S. 4, Zitarelli, Rabit. All. De Bernardis

OLIMPIA ROMA: Lombardo, Liberati 20, Pistorio 19, Frosecchi 6, Di Marzio M.5, Carboni 6, Cellini

10, Di Marzio L. 1, Guglietti 4. All.Franzè

Pronto riscatto del Basket Bee Sermoneta, all’esordio tra le mura amiche, nella seconda giornata di

campionato contro la formazione dell’Olimpia Roma. Metabolizzata l’opaca prestazione della prima di

campionato, che era costata la prima sconfitta contro la Romana Basket , al Palaleprate era di scena

l’ostica formazione di coach Franzè, squadra ben allenata capace con il duo Liberti-Pistorio di collezionare ben 59 punti nella prima gara vittoriosa di campionato.


La partenza più decisa di capitan Diglio e compagni , portava dopo tre minuti di gara al parziale di 8 a 0 per le api gialloblù, subito rimontate dal 6 a 0 dei romani, costretti però a chiudere il primo quarto sotto di 7 lunghezze, sul 18 a 11.


Il quarto successivo, grazie ai 7 punti iniziali consecutivi di Zen, ottimo il suo impatto nella gara, vedeva,

dopo solo 3’ di gioco, il punteggio raggiungere il massimo vantaggio dell’incontro sul 25-11 per i locali, ma

ancora una volta, in questa sorta di gara ad elastico, gli ospiti si facevano trovare sempre pronti a bloccare

le velleità di una fuga dei pontini, fino ad impattare sul 31-31 a due minuti dal termine del tempo, chiusosi

poi sul 36-34 con i quattro punti consecutivi di Petrolini, uno dei nuovi acquisti in campo per il Sermoneta.

La gara, dopo la pausa lunga, vedeva nuovamente una partenza sprint del Basket Bee, che con tre triple

consecutive (due di Diglio ed una di Carbone), consolidava il vantaggio, che rimaneva costantemente sulle 10 lunghezze.


Dopo 4’ di gioco, sul 48-38, un’accesa discussione in campo dopo un’azione di gioco, vedeva protagonista in negativo la panchina di casa, che alzatasi di scatto dal proprio posto ed avvicinatisi troppo alle linee

esterne di gioco, come spesso si vede nelle gare, veniva sanzionata pesantemente dal primo arbitro, con

ben tre espulsioni ( Farina, Petrolini e Bertolo), che potevano cambiare notevolmente le sorti dell’incontro, visto che si riducevano pesantemente le possibilità di cambi, in una gara, giocata ad alti ritmi, e dove le rotazioni potevano avere un peso determinante.

La reazione dei gialloblù era molto decisa e con l’esperienza di D’Anolfo, e la grande generosità di Parise,

anche lui in netta crescita, e di tutti i ragazzi in campo, si riusciva a mantenere le nove lunghezze di

vantaggio sulla sirena del terzo quarto (59-50).


Il quarto finale, molto intenso ed emozionante, vedeva i romani affidarsi al duo Liberti-Pistorio, mentre i

sermonetani giocavano più di squadra, e sebbene a 33” dal termine i giochi erano tutti aperti sul 72-70, gli

ospiti, costretti a ricorrere al fallo sistematico, trovavano gli esperti giocatori di casa sempre pronti e

concentrati per chiudere l’incontro con un 5 su 6 dalla lunetta, che fissava il punteggio sul 75-71 finale.


Una vittoria che alla luce anche dell’impegno dello scorso turno, presenta una serie D molto competitiva ed equilibrata, in quest’ultimo anno prima della rivoluzione dei gironi, che verrà attuata nella prossima

stagione, con i pontini che in questo turno, hanno mostrata segni di crescita, davanti ad un pubblico molto caloroso, indossando per l’occasione la nuova divisa, su cui faceva bella mostra il logo “ CITTA’ DI

SERMONETA” a simboleggiare il perfetto connubio instauratosi nella collaborazione, tra il club, le

istituzioni locali ed il territorio, che sta regalando grandi soddisfazioni al club del Presidentissimo Costa.

Prossimo impegno domenica sul campo del Ladispoli, avversaria scomoda ma non imbattibile per le api

sermonetane.

Comments


Seguici
  • Black Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Black Instagram Icon
  • Grey YouTube Icon
Archivio
Contattaci

Grazie! Il messaggio è stato inviato.

Ultime News
bottom of page