Doppio impegno in meno di 48 ore per Basket Bee
![](https://static.wixstatic.com/media/dae853_060b3b71648240d2a59f14b05ab2da0b~mv2.jpeg/v1/fill/w_980,h_733,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/dae853_060b3b71648240d2a59f14b05ab2da0b~mv2.jpeg)
BASKET BEE SERMONETA - PALLACANESTRO ROMA 61-49
PARZIALI ( 20-20 9-12 18-8 14-9 )
BK.BEE SERMONETA: Diglio B.13, Carbone 2, Mathlouthi 16, Rosella, Parise 2, Zen 9, Bertolo 5,
Asabella, Pastore 3, Garbellini S. 8, Diglio L, Rabit 3,. All. De Bernardis
PALL.ROMA: Cellupica, Roncaccia 15, Cardinali L. 12, Musiu 2, Cardinali M. 8, Ligia, Giachin 9,
Comastri, Finaldi 3, Serva. All. Angelini
Ancora una volta costretto ad un doppio impegno nelle spazio di sole 48 ore(speriamo l’ultimo) il Basket
Bee Sermoneta, impegnato nella trasferta domenicale sul campo dell’Unicammillus Roma perde la
propria imbattibilità esterna in questo torneo (72-57 il punteggio della gara). Una sconfitta maturata per il
grande impegno messo in campo dai padroni di casa, ma soprattutto per l’assenza nel roster sermonetano di ben quattro pedine importanti ( Mathlouthi, Abassi, Guerrini e Parise) con la convocazione di altrettanti Under chiamati a sostituirli.
Ben neutralizzato Diglio con un marcamento ad uomo asfissiante, memori i padroni di casa dei 33 punti da lui realizzati nella gara di andata, l’incontro ha vissuto un grande equilibrio per i primi tre quarti, con fasi alterne di gioco, con interventi anche molto duri ( con Garbellini Andrea costretto ad abbandonare la gara per uno scontro sotto canestro) grazie anche alla scarsa decisionalità ed all’eccessiva permissività della coppia arbitrale.
La svolta nel quarto conclusivo, con Garbellini Stefano fuori per 5 falli ed il play Carbone out per un
problema muscolare: le poche rotazioni a disposizione in panchina, costringevano coach De Bernardis a
schierare tutti gli Under a disposizione , con la gara che vedeva il solo Diglio in campo tra i senior a fare da
chioccia ai quattro suoi giovani compagni, con l’esordio in prima squadra sul finale del 2004 Andrea
Minniti, che aveva anche la grande soddisfazione di ascrivere 3 punti a referto, suscitando grande
entusiasmo tra tutti i suoi compagni.
Neanche il tempo di recuperare l’impegno domenicale ed al Palaleprate è andato in scena il recupero della gara contro la temibile Pallacanestro Roma, altra formazione ben attrezzata piena di giovani interessanti.
Questa volta, il recupero di alcune pedine importanti nello scacchiere gialloblù, ha permesso al coach di
casa di avere più soluzioni per affrontare l’incontro, che ha visto anche il debutto in campionato tra le api
di Fabrizio Zen (foto), arrivo dell’ultima ora, una presenza che porterà esperienza e compattezza nel gruppo.
![](https://static.wixstatic.com/media/dae853_fbe468540e1e4d4fad37ea29393ec913~mv2.jpeg/v1/fill/w_980,h_1425,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/dae853_fbe468540e1e4d4fad37ea29393ec913~mv2.jpeg)
Primi due quarti molto equilibrati, con la cabina di regia sermonetana affidata al giovane Under Paul Rabit
al posto di Carbone tenuto precauzionalmente in panchina; chiamato a dirigere le azioni in campo, il
giovane play dimostrava grande padronanza e lucidità, una bella conferma per la società lepina.
Dopo il 29-32 in favore dei romani di metà gara, il terzo quarto di gioco faceva registrare la grande
accelerazione dei giocatori di casa, che riuscivano con un Garbellini Stefano in evidenza, ad entrare con più facilità tra le maglie della difesa ospite, limitando al massimo con un ottima difesa , la pericolosità dei tiri dalla distanza, spesso cercati dalla formazione di coach Angelini.
La continuità nel trovare la via del canestro di Diglio, e l’attenzione nei recuperi sotto canestro di Mathlouthi e compagni, permettevano così una vittoria che riproietta ora le api sermonetane a sei punti di vantaggio in classifica sul Città Futura, che dovrà vincere tutte e tre le gare di recupero per riagguantarli in vetta alla classifica. Ora per il Sermoneta saranno in programma le tre ultime gare per ultimare questa prima fase: si comincerà Venerdì sul campo degli universitari della Luiss, per proseguire con il Palestrina in casa e chiudere con la trasferta di Veroli.
Comments