Basket Bee sconfitto di misura in casa della capolista Città Futura
![](https://static.wixstatic.com/media/dae853_9024a02fe320479ab8d1170529276cb2~mv2.png/v1/fill/w_980,h_980,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/dae853_9024a02fe320479ab8d1170529276cb2~mv2.png)
CITTA’ FUTURA 82 - BASKET BEE 80
Parziali ( 18-14 /22-25/ 22-15/ 20-26 )
CITTA’ FURURA : Giuliano 4, Moursi 3, Vagnini 4, Calicchio 9, Ranocchia 18, Rosi 13, Ricca 3,
Coderoni 8, Fazzini 1, Orecchioni, Cirnigliaro 13, Caussero 6. All. Baralla
BASKET BEE SERMONETA: Carbone 2, Parise 15, Farina 5, D’Anolfo 17, Diglio 6, Garbellini A. 4,
Petrolini 14, Zen 16, Bertolo 1, Capasso, Martellacci, Zitarelli. All. De bernardis
Un Basket Bee Sermoneta più concreto ed attento, ha sfiorato il colpaccio sul campo del Città
Futura, imbattuta capolista del girone. Da questa gara coach De Bernardis si aspettava una
reazione dai propri ragazzi, dopo l’ultima deludente prestazione casalinga contro il Polaris, e non
poteva arrivare risposta migliore contro la lanciatissima formazione romana, messa alle strette
dalle api gialloblù in una gara dal finale mozzafiato.
I primi due quarti facevano segnare un grande equilibrio in campo, con i locali, più precisi dai tiri
dall’arco, (8 a 1 il computo totale),con le api sermonetane che cercavano di più la penetrazione,
con un gioco più manovrato che sembrava dare i suoi frutti, anche se a metà del secondo quarto
erano costretti a perdere il loro play Carbone per un problema muscolare.
Con le due squadre a stretto contatto (40-39), si ritornava in campo dopo il riposo lungo ed i
ragazzi di coach Baralla, sembravano voler dare la spallata decisiva all’incontro, spinti da un
intraprendente Ranocchia, che colpiva inesorabilmente dalla distanza, con i pontini che cercavano
di limitare i danni con Petrolini, in grande crescita, certamente autore di una delle sue migliori
prestazioni in questo torneo, e D’Anolfo, quest’ultimo in campo anche se non in perfette
condizioni fisiche, che con i loro punti nel quarto, permettevano di poter affrontare il quarto
finale con qualche speranza di riaggancio, anche se la frazione si chiudeva sul 62-54.
Il quarto conclusivo vedeva una partenza sprint dei pontini che, con uno scatenato Parise, un po’
in ombra in precedenza , autore di 10 punti consecutivi, ed alla grande determinazione
dell’esperto Zen, permettevano, dopo un parziale di 9 a 0 di riagganciare i padroni di casa, sin ad
arrivare a condurre a soli 27” dal termine sull’80-81. I secondi finali regalavano emozioni a non
finire, con capitan Rosi, molto freddo dalla lunetta, che con un 3 su 4 riportava in vantaggio la
propria squadra sull’82-80 con poco più di 2” da giocare, non sufficienti però a capitan Diglio e
compagni per trovare il tiro del pareggio o addirittura della possibile vittoria.
Sfumata la speranza del colpaccio esterno, questa terza sconfitta del torneo lascia però l’effettiva
consapevolezza di un gruppo che si sta ricompattando reagendo ad un inizio torneo più
problematico rispetto ai suoi ultimi standard abituali. Ora non resta che dimostrare questa
ritrovata voglia di reagire e confermarsi nel prossimo impegno casalingo che vedrà di scena
un’altra formazione romana: il Don Bosco Cinecittà.
Comentarios