Secondo stop in campionato per la Serie D di coach De Bernardis: Luiss 74 - 61 Basket Bee
LUISS ROMA 74 - 61 BK.BEE SERMONETA
PARZIALI ( 15-14 16-16 11-17 32-14 )
LUISS ROMA: Balducci n.e., Melillo 13, D’Ercole 1, Negro 8, Renzi 7, Poccioni 15, Baldoncini 7, Diotallevi 15, Iavazzi 4, De Franciscis 2, Palandrani 2. All. Martino
BASKET BEE SERMONETA: Cavicchini, Diglio 4, Mathluthi 11, Abassi 7, Garbellini A. 2, Parise 22, Bertolo n.e., Viscusi, Romano 5, Garbellini S .4, Visca 6, Bucci n.e.: All.: De Bernardis
Secondo stop in campionato per il Basket Bee Sermoneta, in una serata in cui la formazione gialloblù gioca un incontro nettamente al di sotto delle proprie possibilità, contro la giovane formazione romana della Luiss, che ha lasciato intravedere sin dalle prime battute un piglio diverso dei pontini, nell’affrontare con maggiore convinzione questa importante sfida al vertice del girone.
Le api sermonetane sono risultate spesso in affanno contro un quintetto basso, che ha avuto nella velocità e nella costante pressione sull’uomo le armi vincenti dell’incontro. A completare la serata storta dei pontini, molti errori sotto canestro, pochissimi tentativi nell’utilizzo del tiro dai 6,25 (nessuno tripla realizzata contro le 6 bombe dei padroni di casa) e la poca precisione dalla lunetta.
Eppure in una serata sottotono di Diglio e compagni, la gara viaggiava sul filo dell’equilibrio, per i primi tre quarti, dando anzi l’impressione sul finire della terza frazione chiusasi sul 42-47, con un parziale di 5-0 per i ragazzi di coach De Bernardis, che potesse indirizzarsi per i pontini nella maniera giusta.
Invece l’ultimo quarto, rimasto in bilico sino a 2’45” dal termine sul 57-56, vedeva un epilogo amaro per i il Sermoneta: nel tentativo disperato di agguantare la vittoria, venivano colpiti più volte in contropiede, costretti poi a rivolgersi al fallo, che concedeva ai padroni di casa in bonus diversi tiri liberi, permettendo così loro la realizzazione negli ultimi due giri di cronometro di ben 17 punti contro i 7 di Parise e compagni, che nonostante i suoi 22 punti, (miglior realizzatore dell’incontro) vedevano materializzarsi una sconfitta che dovrà servire da monito per il prosieguo del campionato. Ci vorrà certamente un altro tipo di atteggiamento in campo, ed una maggiore concretezza, cose su cui si lavorerà nel corso della settimana, per ritornare a recitare quel ruolo da protagonista nel girone, a cui i ragazzi di Sermoneta hanno abituato i propri tifosi per tutto il girone di andata, con la consapevolezza che in un campionato così lungo si può anche incappare in una serata storta.
I complimenti d’obbligo per la formazione di coach Martino, che pur con la defezione di Balducci dell’ultimo momento, si è rivelata formazione molto compatta e disciplinata, che fa dell’agonismo la sua arma vincente, l’unica lo ricordiamo che è riuscita a sconfiggere entrambe le due attuali capoclassifica del girone (Castelli Romani e Bee Sermoneta), infliggendo anche un pesante passivo all’Atletico Diritti, seconda a pari merito con loro.