La Serie D vince e resta al comando della classifica con i Castelli Romani: Basket Bee 77 - 60 Atlet
![](https://static.wixstatic.com/media/dae853_6af848153e6043d080f067ccbd92114b~mv2_d_3264_2448_s_4_2.jpg/v1/fill/w_980,h_735,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/dae853_6af848153e6043d080f067ccbd92114b~mv2_d_3264_2448_s_4_2.jpg)
BASKET BEE SERMONETA 77 - 60 ATLETICO DIRITTI
PARZIALI ( 20-16 16-15 24-12 17-17 )
BASKET BBE SERMONETA: Cavicchini 10, Diglio 5, Carbone 4, Mathlouthi 12, Abassi 26, Garbellini A. 13, Bertolo, Viscusi, Lergerporter, Romano 5, Visca 2, Bucci. All. De Bernardis
ATLETICO DIRITTI: Del Franco 6, Ioannucci, Marietti 13, Rosati, Pinna 4, Bellenghi 3, Spadini 12, D’Angelo 3, Occhipinti, Forgione 19. All. Dinoi
ARBITRI: Angeli F.e La Macchia V.
Incontro d’alta classifica al Palaleprate, tra due formazioni che volevano confermarsi ai vertici di una classifica che le vedeva entrambe veleggiare ai vertici, con una sola sconfitta al passivo.
La gara, impreziosita anche dalla gradita presenza in tribuna del massimo esponente regionale della Federazione, il Presidente Martini, prendeva il via con un sostanziale equilibrio sul parquet di gioco, con i gialloblu’ di casa desiderosi di riscattare la prima sconfitta di campionato subita nel turno precedente, sul campo del Castelli Romani.
Ancora una volta la formazione di coach De Bernardis, nonostante i problemi di formazione per alcune importanti defezioni, ha dimostrato un grande carattere in campo, con un roster in grado di sopperire con profondità a tali problematiche, grazie a giocatori di esperienza e al grande spirito di sacrificio e di adattamento dei suoi interessantissimi giovani, che si sono aggregati ultimamente alla rosa gialloblù.
Dopo due quarti molto equilibrati giocati a gran ritmo, i padroni di casa raggiungevano le dieci lunghezze di vantaggio grazie a un canestro di Visca sul 32-22, arrivando all'intervallo lungo sul 36-31, con tutti i giochi ancora aperti.
Il rientro in campo ha segnato la svolta decisiva della gara: l’ennesimo tentativo di allungo di Carbone e compagni, con la difesa dei romani che diventava più vulnerabile, non ha permesso all'Atletico Diritti di contenere gli attacchi dei padroni di casa e, in particolar modo, quelli di uno scatenato Abassi - tornato ad esprimersi ai suoi massimi livelli, risultando ancora una volta top player dell’incontro con 26 punti realizzati. Grazie ai suoi 9 punti consecutivi, ha portato nuovamente in vantaggio i gialloblù sul 45-33, costringendo coach Dinoi a chiedere la sua prima sospensione della gara.
L'Atletico Diritti non si è arreso, facendo tutto il possibile per restare aggrappato alla partita, ma le basse percentuali dal campo, grazie anche all’ottima difesa del Sermoneta, non hanno permesso a Forgione - il migliore dei suoi - e compagni di coltivare ambizioni di rimonta. Sul fronte opposto, giocando con maggiore scioltezza e sicurezza , i pontini trovano punti preziosi con tutti i suoi effettivi: Mathlouthi e Garbellini scavano nuovamente un solco importante nel punteggio che arriva a raggiungere le 22 lunghezze nella fase finale del confronto, con il canestro di Cavicchini. A questo punto, con la partita decisa, si tira un po’ il fiato, e l’Atletico Diritti ne approfitta per ridurre leggermente il gap al fischio della sirena finale.
Prova superata in pieno per il Basket Bee Sermoneta con coach De Bernardis ed il Presidente Onorario Sarah Paladino stretti attorno alla squadra a centro campo a festeggiare questa importante vittoria, soddisfattissimi per la prova disputata.
Ora il calendario prevede per il Basket Bee un turno di riposo per la prossima giornata di Campionato: sicuramente si lavorerà intensamente nelle prossime due settimane per prepararsi adeguatamente ad un altro impegnativo test previsto per Sabato 14 Dicembre a Riano, prima della pausa natalizia, contro il Basket S.Cesareo, avversario scomodo da affrontare sul campo amico, come ha potuto verificare l’altra capolista del girone in questo turno che, in un finale convulso, ha dovuto faticare più del dovuto per uscirne vittoriosa.