Quinta vittoria consecutiva per il Basket Bee, solitaria capolista imbattuta del girone
![](https://static.wixstatic.com/media/dae853_e4b65a4c26f645d890900a62d2190cee~mv2_d_2654_2005_s_2.jpg/v1/fill/w_980,h_740,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/dae853_e4b65a4c26f645d890900a62d2190cee~mv2_d_2654_2005_s_2.jpg)
BASKET BEE SERMONETA 98 - BASKET VALSUGANA 82
PARZIALI ( 29 – 17 23 -18 19-20 27-27 )
BK.BEE SERMONETA: Cavicchini, Diglio 16, Carbone 5, Mathlouthi 9, Abassi 15, Garbellini A. 12, Parise 17, Bertolo, Romano, Garbellini S. 12, Visca 12, Bucci. All.: De Bernardis
BK. VALSUGANA: Pizzari 5, Sciosci 17, Bernardini 18, Minutillo 2, Quadracci 2, De Pompa 4, Gargiulo 3, Sciacca 5, Niccolai 26. All.: Fascia.
ARBITRI: Gammella e Quaranta
Quinto successo di fila per il Basket Bee Sermoneta, che consente alla formazione gialloblù, il solitario comando della classifica del proprio girone a punteggio pieno.
Una gara molto veloce e dal grande dinamismo, con i romani decisi a fare il colpaccio, per rimpinguare una classifica che da quello che si è visto in campo, risulta certamente immeritata. Il punteggio finale molto alto, fa capire che gli attacchi hanno primeggiato in una gara, dove da entrambe le parti, le difese hanno concesso troppo. Le 13 triple finali messe a segno dai due quintetti, sono una delle dimostrazioni di tutto ciò, in una partita, giocata alla pari per i primi 5’, con il Basket Bee che però, una volta raggiunto il doppio vantaggio con i tre liberi consecutivi di Abassi sul 21-10, ha fortemente indirizzato la gara dalla sua parte, come conferma il 52-35 all’intervallo lungo.
I due quarti successivi hanno proposto una formazione di casa in netto controllo dell’incontro, che faceva segnare in apertura di terza frazione il massimo vantaggio sul 57-37 con l’ultimo tentativo da parte di Niccolai e compagni ( bravo il capitolino, top scorer della gara con 26 punti realizzati) che tentava con con il suo parziale di 7-0 un riavvicinamento nel punteggio, subito bloccato dalla pronta risposta dei padroni di casa con i 9 punti consecutivi di uno scatenato Parise. La gara procedeva così sino al termine, con la possibilità di coach De Bernardis di dare spazio a tutti i presenti in panchina, che avevano modo di mettersi in luce, come dimostra l’ottima performance di Andrea Garbellini, brillante ed intraprendente nelle sue giocate, autore di dodici punti nell’ultimo periodo di gioco. Ancora una volta, per poco non raggiunta la quota 100, che a quasi 3’ dal termine, sembrava alla portata sul 98-71, ma un certo rilassamento finale ed un po’ di deconcentrazione non lo consentivano; ne approfittavano così i ragazzi di coach Fascia, per piazzare un parziale di 0-11 che rendeva così la loro la sconfitta meno pesante.
Archiviata questa vittoria, ora due turni di campionato molto impegnativi, porteranno Carbone e compagni, ad affrontare sabato prossima ad Ariccia, l’altra formazione imbattuta del girone, il Castelli Romani (seconda in classifica, perché ha già effettuato il suo turno di riposo), e l’Atletico Diritti nel turno casalingo successivo, formazione anche lei imbattuta fino a quest’ultimo turno di gara. Sicuramente avremo un ulteriore consapevolezza dopo queste due gare, dell’effettivo ruolo che potranno svolgere le nostre combattive api gialloblù sermonetane in questo campionato, dopo le convincenti gare finora disputate