top of page

Tris di vittorie per la Serie D gialloblù: Basket Bee 97 - 68 Tiber Basket


BASKET BEE SERMONETA 97 TIBER BASKET 68

PARZIALI ( 26-17 27-19 22-15 22-17 )

BASKET BEE SERMONETA: Cavicchini 9, Diglio 10, Carbone 1, Mathlouthi 6, Visca 17, Garbellini A. 9, Parise 23, Bertolo 5, Viscusi 8, Lergetporer 2, Romano, Bucci 7. All.: De Bernardis

TIBER BASKET: Niccolai 11, Gentile 2, Corsi 17, Battaglia 4, Ambrosi 13, Omagbon Omorogre 2, Bagaglini n.e., Pertosa 1, Ripa 18. All.. D’Alessio

ARBITRI: Trulli e Matiacic

Gara senza storia al Palaleprate: troppa la differenza dei valori visti in campo, anche se i giovani atleti romani hanno cercato con Niccolai e Corsi, di sorprendere i padroni di casa nelle prime battute di gioco portandosi sull’8-11 dopo 5’, costringendo così coach De Bernardis a chiamare un time-out che portava i suoi frutti, vista la maggiore determinazione espressa in campo al rientro, con grande evidenza il duo Cavicchini-Visca ,che con i loro punti facevano segnare un +9 al termine del quarto chiusosi sul 26-17.


E proprio la linea verde di casa è stata la lieta novità di questo incontro: a riposo il duo senior Garbellini S.e Abassi, nel roster pontino c’è stata la possibilità per molti giovani di esordire e come vedremo, hanno tenuto testa ai loro avversari, dimostrando di costituire delle valide alternative ai loro compagni più esperti. Anche nel secondo quarto la partita viaggiava a senso unico con il vantaggio delle api che diventava più corposo segnando un 53-36 a fine frazione, con un buon impatto nella gara di Garbellini A., che metteva a referto ben 9 punti.


Il terzo quarto proponeva il solito canovaccio, con i giallo-blù di casa in netto controllo della gara, con un irresistibile Parise,( incontenibile nelle sue penetrazioni e miglior realizzatore di questa gara) che realizzava 11 dei suoi 23 punti totali.


Sul 75-51, le api sermonetane, prive di Mathlouti e Garbellini, usciti anzitempo per 5 falli, ritornavano in campo nell’ultimo quarto di gioco, sempre molto concentrate, incrementando ulteriormente il vantaggio, con grande evidenza il giovane Bertolo (classe 2002), che al suo esordio in questa stagione, confermava le ottime cose già viste nel corso della scorsa stagione; con 5 punti a referto, dimostrava che anche lui, nel corso di questo torneo, potrà costituire per il proprio tecnico una valida soluzione in campo, nelle gare in cui verrà impiegato, mantenendo sempre alto il tasso tecnico-agonistico di una formazione che sta prendendo, gara dopo gara, piena consapevolezza delle proprie grandi potenzialità di gioco.


A margine da segnalare l’ottima prova di Ripa, il migliore per la Tiber, autore di 18 punti ed il gradito ritorno in campo di Carbone per la compagine sermonetana, che con la sua esperienza e le sue indiscusse doti in cabina di regia, potrà costituire il valore aggiunto per le api sermonetane nel corso del torneo.


Sabato prossimo, turno esterno contro la formazione romana dell’Olimpia S.Venanzio, per conservare l’imbattibilità nel girone.


Seguici
  • Black Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Black Instagram Icon
  • Grey YouTube Icon
Archivio
Contattaci

Grazie! Il messaggio è stato inviato.

Ultime News
bottom of page