Serie D: seconda vittoria per le api sermonetane. Collefiorito 58 - Basket Bee 67
![](https://static.wixstatic.com/media/dae853_b07028f6a34b4422825b8993a1ee4279~mv2.jpg/v1/fill/w_960,h_720,al_c,q_85,enc_auto/dae853_b07028f6a34b4422825b8993a1ee4279~mv2.jpg)
COLLEFIORITO - BASKET BEE SERMONETA 58-67
PARZIALI ( 13-14 11-12 22-25 12-16 )
COLLEFIORITO: Passaretta 15, Cannata 3, Presciutti 10, Alamo 15, Balducci n.e., Cireddu 6, Santoro, Grossi, Iazzetta 2 Cerreoni 2, Di Giacomo 5. Allen.: Tomassi
BASKET BEE SERMONETA: Cavicchini 11, Diglio 16, Lergetporer n.e., Mathlouthi 16, Visca 3, Garbellini A., Parise 18, Viscusi, Abassi 1, Romano 2, Garbellini S., Bucci n.e.. All. De Bernardis
ARBITRI: Ferri e Aloisi
Gara combattuta e molta equilibrata quella che ha visto di fronte la giovane formazione di casa del Collefiorito, desiderosa di riscatto davanti al numeroso pubblico amico, dopo la pesante sconfitta del primo turno contro l’Atletico Diritti, ed un Basket Bee Sermoneta, deciso a confermare le ottime cose intraviste nel primo turno vincente, contro i romani della Luiss.
I ragazzi di coach Tomassi si presentavano in campo con la novità Di Giacomo, pivot di 2,06 metri, con trascorsi importanti, ultimo con il Palestrina in serie B, per portare più esperienza al servizio della squadra, che subito faceva capire agli ospiti, che tra le mura amiche, una sorte di roccaforte anche nelle passate stagioni, sarebbe stata tutta un’altra musica. I parziali dei primi due quarti lo confermavano con le squadre al riposo sul 24-26 per i gialloblu’ sermonetani, che tentavano un paio di allunghi, ma subito prontamente ripresi dal grande spirito agonistico di Cerreoni e compagni. Particolarmente in luce in queste prime due frazioni di gioco, Passaretta, autore di 10 punti per i padroni di casa, ed un ottimo Mathlouthi per gli ospiti autore di 6 punti, quattro dei quali consecutivi, che facevano segnare il massimo vantaggio Bee sul 13-22.
La gara non cambiava registro anche nel penultimo quarto, con qualche errore di troppo in fase di ripartenza per i gialloblù ospiti, con un Parise in evidenza in questa frazione (8 punti per lui), ma con vantaggi sempre minimi. Il quarto finale si apriva sul 46-51 per Diglio e compagni, scivolando via sempre con grande equilibrio nel punteggio. Una scossa alla gara la dava, a 5’ dal termine il giovane Alamo, che con i suoi 6 punti segnati in sequenza portava l’incontro sul 56 pari, entusiasmando il pubblico di casa.
Nell’ultima parte di questo quarto però arrivava la svolta: una grande concentrazione e la maggiore esperienza delle api sermonetane, metteva in grande difficoltà i giocatori di casa, che in un blackout di gioco subivano un parziale di 2-9, permettendo una finale agevole agli ospiti, in netto controllo sulla gara, che chiudevano con questa importante vittoria esterna, su di un campo su cui, ne siamo certi, molte formazioni dovranno sudare le proverbiali sette camicie, per portare via punti. Per il Sermoneta, squadra dall’enormi potenzialità ci sarà ancora da registrare qualche meccanismo di gioco, contando anche sulla crescita di alcuni elementi che si sono uniti in ritardo nel gruppo.
Prossimo confronto al Palaleprate Sabato 26 Ottobre alle 18,30 contro i romani della Tiber.