Debutto vincente per la Serie D di coach De Bernardis: Basket Bee 75 - LUISS 54
![](https://static.wixstatic.com/media/dae853_ad319ea0e4594459b7c305b4c89c5475~mv2_d_3264_2448_s_4_2.jpg/v1/fill/w_980,h_735,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/dae853_ad319ea0e4594459b7c305b4c89c5475~mv2_d_3264_2448_s_4_2.jpg)
BASKET BEE SERMONETA 75 - LUISS 54
PARZIALI ( 19-14 18-16 22-12 16-12 )
BASKET BEE : Cavicchini 13, Diglio 19, Mathlouthi 2, Visca 6, Garbellini A.2,Parise 17, Bertolo, Viscusi, Abassi 2, Romano 4, Garbellini S. 10, Bucci. All. De Bernardis
LUISS: Balducci 11, Melillo 2, Coppola 6, D’Ercole 4, Negro, Fornelli, Renzi 13, Adinolfi 4, Baldoncini 10, Riccardelli 4, Calderini Nannerini, Palandrani. All. Caminiti
ARBITRI: Gammella M. e Bertoni M.
La curiosità di vedere in campo la formazione del Basket Bee Sermoneta era tanta, vuoi per il cambio in panchina, con l’arrivo del nuovo coach Fabio De Bernardis, ma anche per il rinnovamento nel roster, che ha visto diversi giocatori della passata stagione, ai quali va al ringraziamento di tutta la Società, lasciare il passo a tanti giovani e a giocatori di esperienza e grande tecnica, che in questa prima di campionato, hanno fatto intravedere segnali senz’altro positivi.
Di fronte la giovane formazione della Luiss Roma, squadra molto veloce ed atletica, che ha impegnato nel primo quarto al massimo le api sermonetane, con i muscoli ancora un po’ contratti, per il duro lavoro di preparazione effettuato in sede di preparazione. In particolare evidenza Parise tra le fila di casa, con le sue improvvise accelerazione che creavano problemi nella difesa avversaria. Avanti di 5 punti (19-14) iniziava il secondo quarto di gioco, ma anche in questa seconda frazione, i romani reggevano bene il campo, con Balducci in evidenza autore di due triple, chiudendo il tempo sotto di 7 (37-30).
Alla ripresa in campo, un Basket Bee più concentrato, provava l’allungo, grazie anche alla mano calda del proprio capitano (12 punti per Diglio in questa frazione sui 19 totali realizzati nell’incontro), raggiungendo il +19 a pochi secondi dal termine del terzo quarto sul 59-40. La gara a questo punto, sembrava compromessa per gli ospiti, che vedevano vanificati tutti i loro sforzi per cercare un difficile riavvicinamento. Di fronte avevano però una formazione che consapevole delle proprie potenzialità, controllava agevolmente, con i neo arrivati Visca, Cavicchini, Mathlouthi, Abassi e Viscusi, che dimostravano già di essersi inseriti negli schemi di gioco, su cui si continuerà a lavorare nel corso di questa settimana, in vista della delicata trasferta di venerdì sera a Guidonia con il Collefiorito.
![](https://static.wixstatic.com/media/dae853_194f5365e268429eb9772583a2ad5c9d~mv2_d_4666_3498_s_4_2.jpg/v1/fill/w_980,h_735,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/dae853_194f5365e268429eb9772583a2ad5c9d~mv2_d_4666_3498_s_4_2.jpg)
Intanto, nei giorni precedenti, è da segnalare il grande successo di pubblico alla presentazione di tutta la Società alla stampa, con tutte le formazioni presenti, dal minibasket ai senior. Particolarmente gradita la vicinanza dimostrata dall’Amministrazione comunale, con la presenza del Sindaco Pina Giovannoli, sempre sensibile alle esigenze di un sport in così forte espansione sul territorio sermonetano, con il Presidente del consiglio comunale Di Lenola e gli assessori allo sport Corelli ed all’urbanistica Menossi.