top of page

Vittoria a fil di sirena per la Serie D del Basket Bee: Bracciano Basket 59 - Basket Bee 61


BRACCIANO 59 - BASKET BEE 61

PARZIALI ( 10-14 13-21 20-16 16-10 )

BRACCIANO: D’Auria 31, Simeone, Pezone 1, Cacciuni I., Razzino 4, Pasquali 9, D’Onofrio, Cacciuni N.7, Vicini 7. Allenatore: Cioce

BASKET BEE: Chillemi , Donato 10, Diglio 6, Massimi 2, Costa 1, Garbellini 10, Parise 20, Guerrini 9, Romano 3, Bucci. Allenatore: Carbone

ARBITRI: Zanelli F. e Caracciolo L.

Prestigiosa vittoria del Basket Bee Sermoneta che riesce nell’impresa di violare l’imbattuto campo del Bracciano in una gara dal finale emozionante e da sconsigliare ai più deboli di cuore. Fin dalle prime battute i giallo-blù sermonetani fanno capire ai padroni di casa che non sarebbe stata una domenica tranquilla, e lo 0-5 inziale mette subito in agitazione coach Cioce, costretto ad una rosa ridotta (9 i giocatori a referto, con capitan Simeone costretto anche lui a dare forfait nel corso della gara per una indisposizione fisica). Tutto il primo quarto vedeva così gli ospiti condurre le danze, con la frazione che terminerà sul 10-14.


E’ nel secondo quarto che Donato e compagni danno però l’impressione di aver ritrovato quella compattezza che sembrava smarrita nell’ultimo turno di campionato, con ottime giocate e buona precisione al tiro, costringendo il coach di casa ad una sospensione dopo solo 3’ di gioco sul 14-24. I pontini raggiungono poi il massimo vantaggio sul 21-35 , con il solo D’Auria (autore di tutti e 13 i punti realizzati dalla sua squadra nel quarto e miglior realizzatore della gara con 31 punti a referto), a fronteggiare l’incontrastata superiorità in campo dei sermonetani. Si andava così al riposo lungo sul 23-35, con la speranza per il pubblico di casa, di assistere ad una reazione dei propri giocatori al ritorno in campo.


La tanta attesa reazione alla ripresa del gioco portava a rosicchiare quattro importantissimi punti agli ospiti, con la manovra delle api sermonetane che si faceva meno fluida, ma che in ogni caso permetteva loro di chiudere il quarto ancora in vantaggio sul punteggio di 43-51.


L’ultimo quarto era quello che regalava le maggiori emozioni, lasciando capire sin da subito che ci si poteva attendere un finale al cardiopalma. Un parziale di 8-0 per i padroni di casa, riapriva tutti i giochi fissando il punteggio sul 51-53 a circa 4’ dal termine, con un tecnico fischiato nell’azione a Cacciuni N. per protese, che permetteva con la trasformazione del libero da Guerrini di far segnare il 51-54 per gli ospiti, che a 2'30” con un canestro di Parise incrementavano di altre due lunghezze il vantaggio (51-56). Un forcing pazzesco di D’Auria e compagni portava al 55-56, con un canestro successivo annullato a Donato per il Sermoneta ad 1’16” , su intervento del tavolo, che cambiava la decisione degli arbitri, asserendo che il tiro era avvenuto a tempo scaduto e non sulla sirena come ci si era immaginato.


Dopo la rimessa in gioco, a 59” dal termine Pasquali trovava una importantissima tripla, che permetteva alla propria squadra di effettuare il sorpasso, trovando così anche il primo vantaggio nella gara (58-56). Non si faceva attendere la reazione delle api sermonetane che con Parise riportavano in parità le sorti dell’incontro, con la possibilità di incrementare ulteriormente il vantaggio con due liberi di Donato, fermato in contropiede dalla difesa di casa da un fallo in cui non veniva ravvisata l’intenzionalità dalla coppia arbitrale, come richiesto invece a gran voce dalla panchina giallo-blù. L’uno su due consentiva al Bracciano sul 58-59 di giocarsi l’ultima azione, con 24” a disposizione: tentava il tutto per tutto D’Auria, con un entrata a 3” dal termine su cui, a giudizio arbitrale veniva ravvisato un fallo intenzionale di Diglio, con la ghiotta opportunità per il miglior realizzatore della gara di chiudere i giochi e conquistare una vittoria ai più insperata, per l’andamento della stessa. Ma anche in questo caso il secondo libero non entrava, e quindi dopo la sospensione di rito, si procedeva con la rimessa da metà campo per il Bracciano, in perfetta parità (59-59), con la reale possibilità di arrivare al supplementare. Ma la rimessa di Cacciuni N. veniva intercettata da Parise che si proiettava verso il canestro di casa trovando così i due punti della vittoria, questa volta a fil di sirena, con la grande gioia dei sostenitori sermonetani presenti e di tutta la panchina gialloblù.


Grossa delusione per il Bracciano, che ha dimostrato di essere formazione di rango, chiamata certamente a recitare un ruolo di primo piano in questo torneo, ma vittoria meritatissima per i ragazzi pontini, che hanno messo l’anima in campo: una volta presa coscienza del loro effettivo potenziale, nulla sarà precluso in questa seconda parte di stagione per i ragazzi di Sermoneta, chiamati ora a far visita nel prossimo turno al Marconi altra capolista di questo campionato.

Seguici
  • Black Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Black Instagram Icon
  • Grey YouTube Icon
Archivio
Contattaci

Grazie! Il messaggio è stato inviato.

Ultime News
bottom of page