La Serie D conquista la prima vittoria del 2019: Basket Bee 49 - Cinecittà BK Polaris 46
![](https://static.wixstatic.com/media/dae853_a51f1e3e1c1d4488ba418f8fa9436c29~mv2_d_1389_1228_s_2.png/v1/fill/w_980,h_866,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/dae853_a51f1e3e1c1d4488ba418f8fa9436c29~mv2_d_1389_1228_s_2.png)
BASKET BEE 49 - CINECITTA’ BK POLARIS 46
PARZIALI ( 10-10 16-11 12-14 11-11 )
BASKET BEE: Chillemi, Diglio 5, Massimi 8, Costa 3, Garbellini A. 7, Parise 15, Terrinoni, Guerrini 9, Romano 2, Bucci. Allenatore: Carbone
CINECITTA’ BK POLARIS: Longo 8, Maltoni, Fiore 2, Febbi 12, Iorio 2, Carella, Garavaglia 2, Lombardo 11, Spadafora 9, Panzanella, Fiore n.e.. Allenatore: Venditti
ARBITRI: Trulli e Iafrate
Ritorno in campo dopo la pausa natalizia, e sia il Basket Bee che il Cinecittà Bk Polaris sembrano patire la lunga sosta di campionato, che ha inciso particolarmente nel gioco di entrambe, molto approssimativo, con poca precisione nel tiro e nell’applicazione degli schemi. Si segna poco e a farne le spese è anche lo spettacolo, con una gara che si presenta subito molto bloccata: due canestri di Febbi, migliore in campo tra i suoi, portano in vantaggio i romani, con i giallo-blu’ di casa che non riescono a trovare la giusta reazione, costringendo coach Carbone ad 1’50 dal termine sul 2-8 per gli ospiti, a richiedere la prima sospensione. Tornati in campo, nel rimanente tempo di gioco, arriva la prima vera reazione di Terrinoni e compagni (capitano in campo al posto dell’assente Donato) e, col parziale di 8-2 nel finale di tempo, grazie anche alla prima tripla della gara di Diglio, si va al riposo sul 10-10.
Il secondo quarto vede l’innesto nelle file di casa di Parise, con la gara che inizia ad assumere un canovaccio diverso. Il Basket Bee trova con le penetrazioni del neo entrato il primo vantaggio sul 12-10 e, anche grazie agli 8 punti totali nella frazione messi a segno dal giocatore e alla ritrovata vena realizzativa di Guerrini, arriva ad avere anche 9 punti di vantaggio; lo svantaggio viene però ridimensionato dai con la tripla finale di Spadafora che porta al riposo lungo il parziale sul 26-21.
Il penultimo quarto il gioco torna a farsi confusionario su entrambi i fronti: i padroni di casa mantengono il vantaggio per tutta la frazione sugli ospiti, che riescono però a limare altri due punti, lasciando i giochi aperti per il quarto conclusivo, con il tabellone che segna 38-35 per i giallo-blù sermonetani.
L’ultimo quarto si presenta ancor più bloccato dei precedenti per gli opposti quintetti. Si torna a segnare poco, 40-35 dopo 2’35” di gara, con gli ospiti che trovano due importanti triple, arrivando a 3’12” dal termine sul 43-40. In questa fase di gioco il canestro si fa ancora più piccolo per i tiratori in campo, e si segna solo su tiro libero, 46-42 ad 1’ dal termine grazie all’importante tripla di Diglio, subito bissata sul fronte opposto da Spadafora, con le squadre divise da un solo punto (47-46) a 14” dal termine. Ma due importantissimi liberi messi a segno da Massimi allo scadere del tempo danno questa importante vittoria alla formazione di casa, che ora dovrà cercare di rimettersi al lavoro di buona lena, per ritrovare i giusti meccanismi in campo in vista del prossimo delicato impegno nell’ultimo turno di andata, in casa del Bracciano, formazione virtualmente capoclassifica del girone, con il Polaris che effettuerà invece il proprio turno di sosta previsto dal calendario.