top of page

Grande prova di compattezza delle api gialloblù: Sporteam Cisterna 49 - Basket Bee 78


SPORTEAM CISTERNA 49 -  BASKET BEE 78

Parziali: (17-25, 7-19, 6-13  19-21)

Sporteam Cisterna: Vergara 2, Massa 4, Micozzi, Lupoli G. 6, Giacomin 5, Abbassi 4, Freda, Torres 9, Tenace 4, Minelli 4, Scipioni 2. All. Monteriù A.all. Calicchia

 Basket Bee: Chillemi 4,Donato 8, Diglio 4, Massimi 6, Costa 4, Garbellini 19 Parise 14, Terrinoni 2, Romano 14, Bucci 3. All. Carbone

ARBITRI: Di Francia e Caracciola


Nel tanto atteso derby pontino trionfa il Basket Bee, che espugna il parquet dello Sporteam Cisterna grazie ad una prestazione quasi perfetta sotto diversi punti di vista, chiudendo sul +20 già al riposo lungo e incrementando ulteriormente il margine in una ripresa con pochi spunti. Giornata da dimenticare invece per la squadra di Cisterna, colpita in avvio e quasi mai in grado di dare l’impressione di poter riaprire il match, in una serata particolarmente storta al tiro e psicologicamente molto complicata da raddrizzare, anche perché gli avversari hanno sbagliato veramente poco. 


È un derby abbastanza sentito , non fosse altro per l’amicizia e i trascorsi tra diversi giocatori e gli allenatori, delle due squadre: non a caso l’inizio di gara sembra contratto da ambo le parti, anche se partono meglio  Donato e compagni, proprio il capitano gialloblù è l’autore della tripla che sblocca il risultato, con tutta la sua squadra che mostra una buonissima circolazione offensiva, mentre sull’altra sponda qualche soluzione individuale di troppo costringe Monteriù al primo time-out sullo 0-9 e ad un doppio cambio dopo neanche 3’. Al rientro la musica sembra non cambiare molto, il primo canestro biancorosso targato Giovanni Lupoli e soprattutto il buon impatto di Giacomin provano a portare entusiasmo, ma Sermoneta è lucida in attacco e capitalizza anche il bonus avversario scattato molto presto. Lucidità mostrata anche contro la zona 2-3 provata dai padroni di casa, con i gialloblu che sbagliano veramente poco in attacco (più precisi del solito anche dalla lunetta) e il tabellone che recita addirittura 9-25 a 3’ dal primo intervallo. Allora il coach locale modifica la zona in una 3-2 e Giovanni Lupoli due volte da oltre l’arco rianima gli spalti, con le api sermonetane che sembrano un po’ patire la zona e grazie al primo canestro di Abassi su assist ancora di G. Lupoli, si abbatte la doppia cifra di svantaggio al primo riposo, lasciando intuire che l’inerzia si è spostata. 


Sermoneta comunque ritrova la bussola in avvio di secondo quarto soprattutto in difesa, dove infatti il marcatissimo Abassi non riesce ad incidere, dall’altra parte del parquet invece è un positivo Parisi a riportare il divario in doppia cifra e Monteriù è costretto al time-out dopo una palla persa banalmente dai suoi. La zona ora concede qualcosa in post basso e un paio di regali incrementano di nuovo il vantaggio gialloblu, tra l’altro Cisterna spreca anche le poche situazioni favorevoli come una palla soffiata a Donato da Torres (buon impatto) e l’inerzia non si smuove. L’allenatore biancorosso allora prova ad alzare la zona e a far rifiatare Abassi, ma i suoi sono fermi a 5 punti (male anche dalla lunetta) dopo oltre 7’ di secondo quarto, così due canestri in fila dell’under Garbellini ( miglior realizzatore della serata con i suoi 19 punti, in grande crescita gara dopo gara) portano quasi il +20 (22-41), prima che Carbone opti a sua volta per una zona 3-2 nel finale di primo tempo. I padroni di casa invece non ritrovano la bussola, anzi perdono altri 4 palloni di fila e chiudono a metà gara con un passivo di 20 lunghezze, firmato da un canestro dell’altro under gialloblu’ Bucci quasi in caduta che conferma le altissime percentuali ospiti dei primi 20’. 


Nella ripresa Monteriù conferma Torres in cabina di regia e alza notevolmente la zona (sempre 3-2), ma i problemi restano in attacco anche perché Sermoneta non abbassa intensità e concentrazione difensiva malgrado il terzo fallo di Massimi (in marcatura su Abassi) e lo spettacolo nel risente. Parziale bloccato sul 2-3 dopo quasi 4’, poi un tecnico rimediato da Pierluigi Lupoli sembra già ipotecare il risultato nonostante manchi una vita, ma i padroni di casa non si sbloccano in attacco e Sermoneta sembra in totale controllo sul match. Il divario infatti va oltre le 20 lunghezze e il parziale è fermo sul 4-8 dopo quasi 8’ di terzo quarto, sbloccato dai padroni di casa con Tenace che però non smuove l’inerzia, Abassi conferma la sua serata no al tiro mentre sull’altra sponda un gioco da tre punti di Parise e il primo canestro di Diglio (rientrato dalla lunga squalifica) portano il +27 gialloblu all’ultimo intervallo. 


Nella frazione conclusiva i padroni di casa provano a tirare fuori l’orgoglio ma finiscono col regalare altri punti agli avversari, che volano oltre il +30 grazie al neoentrato Chillemi mentre dalla parte opposta non basta il coraggio dell’applaudito Minelli a limitare il passivo. Il match non offre quindi particolari spunti malgrado entrambe le squadre non mollino, Cisterna va a segno con Vergara e con 5 punti di un positivo Torres ma Romano (scintille con G. Lupoli) è una sentenza da oltre l’arco e un gioco da tre punti di Garbellini (43-78) firma il massimo vantaggio del match, prima degli ultimi 6 punti biancorossi che non cambiano la sostanza. Prossimo impegno per  il Basket Bee, sabato prossimo  al Palaleprate: ospite la formazione di Maccarese dell’Odontoiatria Salaris  formazione data in ripresa dopo un avvio incerto di campionato.

Seguici
  • Black Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Black Instagram Icon
  • Grey YouTube Icon
Archivio
Contattaci

Grazie! Il messaggio è stato inviato.

Ultime News
bottom of page