Trasferta romana amara per i gialloblù: Basket Manzao 78 - Basket Bee 67
![](https://static.wixstatic.com/media/dae853_473c1e2be33f4b869735c20dc724f9eb~mv2.jpeg/v1/fill/w_980,h_544,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/dae853_473c1e2be33f4b869735c20dc724f9eb~mv2.jpeg)
BASKET MANZAO 78 - BASKET BEE 67
PARZIALI ( 9-18 25-13 22-17 22-19 )
BASKET MANZAO: Felici 15, Di Martino 4, Lauro 4, Menna 3, Codazzi, Dattola 12, Casarin, Donati 13, Quadracci, Viaggiano 17, Paglione 10. Allenatore: Carlini
BASKET BEE: Chillemi 4, Donato 14, Massimi 18, Costa 3, D’Arienzo n.e., Garbellini S. n.e., Terrinoni 12, Serra 5, Romano 8, Bucci 3. Allenatore: Carbone
ARRBITRI: Dikonimos Makris F. e Matiacic A.
Terza battuta d’arresto esterna per le api sermonetane che, lontane dal campo amico, non riescono a trovare quella continuità e solidità nel proprio gioco, espressa al meglio dinanzi al pubblico amico. Ancora una volta alle prese con le numerose defezioni all’interno del proprio organico, coach Carbone manda in campo una squadra che gioca un primo quarto al limite della perfezione, costringendo la panchina di casa dopo solo 2’ di gioco al primo time-out sullo 0-6 ,dovuto ad una partenza sprint dei gialloblù.
Una volta tornati in campo, le cose non sembrano cambiare, perché la poca precisione sotto canestro di Viggiano, ben controllato da Costa con la collaborazione di tutti i suoi compagni di reparto, ed i veloci ribaltamenti offensivi di capitan Donato e di un ottimo Terrinoni (autore di 7 punti nel quarto), portano ad 1’53” dal termine al massimo vantaggio sul 4-18, con Donati e compagni che trovano con i il 5-0 finale, il primo efficace tentativo di riavvicinamento agli ospiti.
La seconda frazione, vede il prepotente ritorno dei padroni di casa, che iniziano ad essere più incisivi sotto canestro con Viaggiano autore di 9 punti, trovando anche una maggiore concretezza nel tiro, iniziando a colpire anche dalla distanza (ben 4 le triple realizzate) arrivando così al primo sorpasso ad 1’53” dallo scadere sul punteggio di 29-27, con i gialloblù che riescono a chiudere il secondo quarto con sole tre sole lunghezze di svantaggio sul 34-31, dilapidando tutto il vantaggio acquisito nel primo quarto di gioco.
Dopo il riposo lungo si ritorna in campo con i pontini che sembrano ancora una volta dare una scossa alla gara, ma i 4 punti iniziali messi a segno da Massimi e Donato, servono solo a creare una veloce illusione, perché una volta ripassati in vantaggio, c’è la forte reazione dei capitolini che incrementano il proprio bottino, portando con la tripla di Felici a 3” dal termine, il divario sugli ospiti ad 11 punti sul punteggio di 56-43.
A questo punto, con il quarto quasi archiviato, c’è da registrare l’exploit operato da Massimi: il play sermonetano, servito dall’ultima rimessa di gioco, fa partire un tiro dalla propria lunetta, che con una precisione millimetrica, attraversando tutto il campo di gioco, s’insacca nel canestro avversario, lasciando tutti di stucco, con la speranza che questo virtuosismo potesse riportare in campo una po’ di carica ed una maggiore convinzione tra i suoi compagni.
L’ultima frazione non fa però che confermare la ritrovata vena realizzativa dei ragazzi di coach Carlini, che hanno di fronte una formazione che non riesce più ad esprimere una valida reazione alla più convinta manovra dei padroni di casa, che raggiungono a 3’ dal termine il massimo vantaggio sul 74-57, con il Sermoneta, che nel frattempo perdeva anche Serra per un infortunio alla caviglia. I minuti restanti servono soltanto a Massimi e compagni per confezionare alcuni canestri che servono così a limitare la sconfitta finale in termini più accettabili, fissando il punteggio sul 78-67 finale.
Alti e bassi in casa gialloblù dopo quest’altra sconfitta esterna: si torna ora con la testa proiettata al prossimo turno casalingo, contro la capolista Uisp XVIII, con la grande nota positiva di aver ritrovato in campo, in questa trasferta romana, la presenza continua e produttiva del play Massimi, dopo la lunga assenza per infortunio, autore di una eccellente gara, sottolineata anche dai 18 punti a referto che lo segnalano miglior realizzatore dell’incontro