La Serie D vince in casa: Basket Bee 62 - Algarve Torrino 48
![](https://static.wixstatic.com/media/dae853_124f3893360a4504ad02681316f440ee~mv2_d_4896_3672_s_4_2.jpg/v1/fill/w_980,h_735,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/dae853_124f3893360a4504ad02681316f440ee~mv2_d_4896_3672_s_4_2.jpg)
BASKET BEE 62 - ALGARVE ROMA TORRINO 48
PARZIALI ( 6-14 21-11 17-14 18-9)
BASKET BEE: Chillemi 2, Donato 20, Costa 8, Massimi n.e., Garbellini 6, Parise 7, Terrinoni 11, Serra, Romano 8, Bucci. Allenatore: Carbone
ALGARVE ROMA TORRINO: Esposito 4, Vari, Collevecchio, Fossile 7, Montecchiani 7, Campione 10, Perrotta, Amoroso, Noce 12, Trenta 8, Corvo n.e. Allenatore: Foschi
ARBITRI: Trulli e Iafrate
Una importante vittoria per le api giallo blu di scena in questo terzo turno di campionato sul campo amico, contro la temibile formazione romana dell’Algarve Torrino, scesa al PalalePrate con il chiaro intento di giocarsi a viso aperto questa gara. L’inizio non è stato dei più agevoli per i padroni di casa, sorpresi dalla velocità ed intraprendenza degli ospiti, che avevano di fronte una squadra molto statica che trovava puntualmente chiusi tutti gli spazi di penetrazione con poca precisione dalla distanza dei suoi tiratori. L’eloquente 6-14 finale del primo parziale lasciava indubbiamente qualche preoccupazione sulle sorti di questa gara in casa sermonetana.
Nel primo intervallo, ancora una volta costretto a far meno di tanti elementi della propria rosa per infortuni ed impedimenti vari ,coach Carbone ne approfittava per catechizzare i propri ragazzi , chiedendo maggiore impegno ed intensità difensiva, affidandosi anche ai giovani della panchina visto la situazione falli che già creava preoccupazioni dopo i tanti fischi della coppia arbitrale nella prima frazione di gioco. La reazione non tardava ad arrivare, ed il primo squarcio nel trend della gara arrivava dal solito indomito capitan Donato ( miglior realizzatore dell’incontro con i 20 punti a referto), che con sei realizzazioni consecutive portava alla conquista del primo vantaggio giallo blu ,sul punteggio di 18-16 con 6,58” ancora da giocare. Altre cinque realizzazioni consecutive di Romano incrementavano ulteriormente il divario segnando il 25-20 a tre minuti dal termine, ma un Noce molto attivo sul finale di quarto, limitava i danni per i romani con la frazione che si chiudeva sul 27-25.
Dopo il riposo lungo, si ripeteva il canovaccio della frazione precedente, più attenti e precisi i padroni di casa con un Terrinoni strepitoso nella sua prestazione sia in difesa che in attacco, ed un Parise più in partita dopo qualche problema iniziale, con tutta la panchina giallo blu chiamata agli straordinari per la situazione falli che vedeva ben quattro giocatori gravati di quattro penalità ciascuno. Sul punteggio di 44-39 si arrivava così all’ultimo e decisivo quarto di gara con capitan Vari e compagni a soli due canestri di distacco dai padroni di casa.
Sospinti dal tifo di casa, le api sermonetane aggredivano subito i giovani atleti ospiti, che non riuscivano più a trovare la via del canestro ( 3-0 il parziale a 4,49 dal termine) con lo svantaggio che diventava sempre più corposo arrivando anche a 17 lunghezze sul 58-41 a tre minuti dal termine, contenuto poi, dalla reazione dei capitolini che ne limitavano il passivo, fissando così il punteggio sul 62-48 finale .
Un successo che ha permesso al Basket Bee di raggiungere la seconda vittoria in questo torneo, mantenendo inviolato il proprio campo di gioco, di grande incoraggiamento in vista della difficile trasferta del prossimo turno contro quel Ferentino, affrontato pochi mesi fa nella finale del campionato di Promozione, in quel trittico di gare, rimaste indelebili nella mente di tutte le componenti della società pontina, per il grande spettacolo visto in campo ed il pieno di emozioni regalate. Per i ragazzi di Foschi sicuramente le soddisfazioni arriveranno in questo lungo percorso di gare, perché hanno dimostrato di essere un’ottima formazione che non potrà che crescere col passare delle gare per le ottime individualità di cui dispone.