top of page

Un anno indimenticabile: la stagione 2017-2018 del Basket Bee

Sta per iniziare una nuova entusiasmante stagione ed in casa Basket Bee è tempo di fare un bilancio degli obiettivi, progetti e attività svolte durante la stagione 2017-2018.


Partiamo dalle formazioni gialloblù che hanno preso parte ai campionati regionali nelle loro rispettive categorie, precisamente con due formazioni Senior e due Under.


E’ ancora negli occhi e nel cuore di tutti gara tre della finale play off contro il Ferentino, combattuta fino all’ultimo millesimo di secondo dalla nostra Promozione Maschile che, nonostante una discussa sconfitta, è riuscita comunque ad accedere alla Serie D, grazie al ripescaggio attuato dalla Federazione. Una bella soddisfazione per coach Bruno Carbone, dopo il grande lavoro che ha portato il suo gruppo di atleti a ben due finali consecutive negli ultimi campionati di Promozione.


Un ottimo campionato è stato anche quello della Serie C Femminile di coach Pippo D’Alessio, che, dopo un’entusiasmante prima parte di campionato, chiusa con un secondo posto in classifica, è riuscita ad arrivare alla fase finale dei play off, fermata alla fine nello scontro diretto contro le Stelle Marine.



Ma il Basket Bee è un progetto sportivo legato soprattutto ai più giovani, per includerli e farli crescere in una realtà che mira alla loro formazione atletica e personale. In tal senso, è stato, di grande orgoglio, per tutta la società, vedere il suo Under 13, Fortunato Ferrato, vincere il titolo d "Mister Camp 2018" al "5° Summer Basketball Camp 2018", proprio per essersi distinto per la sua esemplare disciplina, per il senso di squadra, per il rispetto delle regole , dei propri compagni ed istruttori.


E proprio le nostre Under 13 e 14 sono state molto competitive nei loro campionati regionali, con l’Under 14 che è arrivata a disputare le semifinali regionali: due gruppi coesi, con giocatori dal grande potenziale, ben coordinati rispettivamente da coach Carbone per l’Under 13 e dai coach D’Alessio e Boscaro per l’Under 14.


L’attenzione del Basket Bee dedicata agli atleti più giovani, ha trovato quest’anno la sua massima espressione nel settore del Mini Basket: quattro squadre – Pulcini, Scoiattoli, Aquilotti ed Esordienti – hanno accolto per tutto l’anno molti bambini e bambine, abbracciando un range di età che va dai nati nell’anno 2006 al 2014. Serietà e professionalità è stata garantita da uno staff di allenatori altamente preparati, composto da Sarah Paladino, Matteo Zamperin, Stefano Ross e Bruno Carbone.


Al Mini Basket sono legati i Tornei di Natale e di Pasqua organizzati dal Basket Bee, presso il Centro Sportivo le Prate, quest’anno rinnovato e presentato al pubblico con un nuovo fondo in parquet, per la cui realizzazione si rinnovano i ringraziamenti al Comune di Sermoneta e all’Assessore allo Sport Mauro Battisti.




Durante il 4° Torneo di Natale - Categoria Aquilotti’, ha ottenuto un grande successo il progetto in collaborazione con Make a Wish Italia Onlus; grazie alla massiva partecipazione delle famiglie dei nostri ragazzi all’acquisto delle “Wish Stars”, siamo riusciti a realizzare il desiderio di Chiara, una giovane ragazza di 16 anni, affetta di fibrosi cistica, di andare a New York e Broadway insieme alla sua famiglia.


Sempre legato al settore del Mini Basket, è stato un successo il Progetto Scuola “Easy-Basket”, che prevedeva 15 ore di servizio gratuito presso la scuola elementare "Camillo Caetani" di Latina Scalo, insieme al nostro istruttore Matteo Zamperin; il progetto è risultato vincente nel suo obiettivo di sviluppo dell'apprendimento delle capacità coordinative generali e speciali dei bambini.




Ultimo progetto in ordine temporale, la nostra Colonia estiva, che quest’anno ha raggiunto il suo apice con ben più di 200 bambini iscritti. La Colonia si è svolta nella nostra struttura del Pala Le Prate, in alternanza al Centro Sportivo Going, in cui nostri ragazzi hanno potuto rinfrescarsi nella spaziosa piscina, seguiti da attenti bagnini e dai nostri infaticabili istruttori: un grande successo che ha portato, dopo diverse richieste da parte dei genitori, alla decisione di prolungarne il termine fino alla fine della prima settimana di Settembre.


In questa stagione sono risultate fondamentali e vincenti le collaborazioni e i servizi offerti dal Basket Bee, finalizzati a seguire con la massima professionalità il percorso di crescita dei nostri atleti.


Un’importante sinergia è nata con lo studio fisioterapico associato “Fisio3” di Carbone, Mengo e Marrone, che ha fornito assistenza agli atleti infortunati durante il corso della stagione, contando sulla consulenza della Dottoressa Alessandra Berton, ortopedico che opera presso il Campus Biomedico di Trigoria, presenza di prestigio ed eccellenza nel trattamento dei traumi di ginocchio e spalla.


Nuova e stimolate collaborazione si è rivelata quella nel campo dell’attenzione alimentare, tramite la collaborazione nata con la Dottoressa biologa nutrizionista Maurizia Della Valle, che è stata pronta a fornire utili consigli di supporto allo sviluppo fisico dei giocatori.


La stagione 2017/2018 è stata dunque un’annata indimenticabile per tutta la dirigenza del Basket Bee, per il suo Presidente Sarah Paladino ed il Vice Presidente Marco Costa, nonché per chi si attiva giornalmente per la migliore riuscita del progetto, come la responsabile della segreteria Anna Maria Meneguzzo e tutta la dirigenza composta da Sandro Costa, Carlo Libralato, Antonio Di Civita e Vittorio Ruggiero.


L’intenzione è quella di continuare sul percorso che, con tanto impegno e dedizione, si è delineato in questa passata stagione, migliorando in tutti gli aspetti da perfezionare, ma soprattutto mantenendo sempre salda la volontà di costruire una realtà forte che trasmetta i valori e l’importanza dello sport in generale, e in particolare della pallacanestro.


A presto con una nuova incredibile stagione!


Seguici
  • Black Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Black Instagram Icon
  • Grey YouTube Icon
Archivio
Contattaci

Grazie! Il messaggio è stato inviato.

Ultime News
bottom of page