top of page

La Serie C non passa a Roma: Alfa Omega 60 - Basket Bee 55


ALFA OMEGA ROMA 60 - BASKET BEE 55

PARZIALI ( 14-9 10-18 14-9 22-19 )

ALFA OMEGA ROMA: Gregori, Pannunzio, Di Falco R. 10, Di Falco A 8, Di Marco 8, D’Aguanno 11, Liberti 2, Scordari 2, Roccetti, Santacroce 7, Brignone 4, Emiliozzi 8. All. Montesi

BASKET BEE: Perini 12, Paladino 18, Lo Russo 8, Zaccheo 8, Pasquali Coluzzi, Pedrollo 2, Francesconi 7. All. D’Alessio

ARBITRI: Pizzoli L. e Hegedeus L.

Continua questa striscia negativa per le ragazze del Basket Bee, alla ricerca della prima vittoria in questa seconda fase di torneo, per l’ammissione ai play off. Ancora una volta il copione è stato lo stesso delle ultime partite perse: gara giocata punto a punto per tre frazioni di gioco con le avversarie, per decidersi nell’ultimo decisivo quarto in cui le ragazze pontine vengono penalizzate per le scarse rotazioni in campo dovute ad una panchina corta che non consente loro di mantenere per la stanchezza accumulata la giusta lucidità e freschezza nelle fasi decisive della gara.

Anche contro l’Alfa Omega, dopo una partenza più decisa delle sguscianti ragazze capitoline che chiudevano il primo quarto sul 14-9, la reazione di Perini e compagne non si faceva attendere, e puntualmente arrivava il sorpasso nella seconda frazione che si chiudeva con le giallo-blu sermonetane sul 24-27.Dopo l’intervallo lungo la gara procedeva su di un sostanziale equilibrio, con capitan Di Falco e compagne che si facevano leggermente preferire per combattività e tenacia sulla formazione ospite chiudendo così il quarto con un minimo vantaggio sul punteggio di 38-36.

Gara tutta da decidere nell’ultima e decisiva frazione finale: i ritmi erano molto veloci in campo in apertura di gioco, con le squadre che iniziavano però ad accusare un po’ di stanchezza, con le api sermonetane che pativano le scarse rotazioni a disposizione di coach D’Alessio a dispetto di una panchina molto più di lunga di cui potevano disporre le padroni di casa. Il finale vedeva tanti ribaltamenti, con numerosi tentativi della Paladino e compagne di penetrare nella difesa capitolina, con qualche fallo di troppo non fischiato dalla coppia arbitrale, che permetteva veloci ribaltamenti da parte delle ragazze di coach Montesi che chiudevano così sul 60-55, bissando il successo dell’andata, contro un Basket Bee alla ricerca della migliore condizione, che aveva fatto intravedere nelle ottime prestazioni messe in mostra nella prima fase a gironi, confidando anche sul recupero fisico di qualche sua atleta al momento non al top della propria forma.

Seguici
  • Black Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Black Instagram Icon
  • Grey YouTube Icon
Archivio
Contattaci

Grazie! Il messaggio è stato inviato.

Ultime News
bottom of page