Serie C Femminile: partita decisa ai tempi supplementari. Albano Pavona 57 - Basket Bee 55
![](https://static.wixstatic.com/media/dae853_c37e2c49732c4e1f819937b0f643d237~mv2.png/v1/fill/w_400,h_225,al_c,q_85,enc_auto/dae853_c37e2c49732c4e1f819937b0f643d237~mv2.png)
ALBANO PAVONA 57 - BASKET BEE 55
PARZIALI ( 17-11 11-16 14-16 11-10 4-2 )
ALBANO PAVONA: Foco G. , Moroni 4, Foco I. 17, Colucci 5, Bonafede 14, De Salvatore, Volpini, Greco, Manzini 6, Del Frate n.e., Santiago Dos Santos 11, De Marchis. Allenatore: Mancini
BASKET BEE: Perini 14, Paladino 11, Lo Russo 21, Zaccheo 3, Forcina n.e., Femina 2, Zitarelli 3, Francesconi, Iegri 1. Allenatore: D’Alessio
ARBITRI: Panatta e Pastore
C’è voluto un tempo supplementare per decidere l’esito di un incontro molto duro ed equilibrato, giocato con un grande cuore dalle ragazze pontine che hanno sfiorato una vittoria di prestigio sul campo della quotatissima formazione castellana. La partenza, vedeva le padroni di casa più reattive e concentrate condurre le danze, con una Perini tra le fila giallo-blu che imbucava due triple, permettendo alla propria squadra di limitare i danni chiudendo sotto di 6 il primo parziale di gioco ( 17-11). Nel secondo quarto c’era la pronta risposta del Baket Bee ; tutta la squadra reagiva con uno scatto d’orgoglio ritrovando i punti di un’ottima Lo Russo che metteva a segno 7 dei 21 punti totali realizzati ( top scorer della gara) ribaltando il trend della gara , superando le avversarie staccate di un solo punto al riposo lungo ( 28-27 )
Il terzo quarto vedeva un sostanziale equilibrio in campo, grazie ai canestri della Dos Santos, ma grazie anche ad un gioco maschio di tutta la formazione di casa, fin troppo tollerato dalla coppia arbitrale, ed a farne le spese è stata la pontina Iegri che in un’azione di gioco era costretta a lasciare in campo infortunandosi seriamente al ginocchio, compromettendo il resto della sua stagione. Sul fronte opposto c’era da registrare un’ottima prova corale delle intimorite ragazze giallo-blu che riuscivano però ad arrivare al quarto finale in vantaggio di 2 punti sulle atlete di casa ( 42-43). Si giungeva così all’epilogo di una gara che proseguiva a regalare alterne emozioni in campo e fuori, con Paladino e compagne che sul 53 pari a 10” dal termine, avevano tra le mani il pallone della possibile vittoria, non riuscendo però ad ottimizzare la propria azione d’attacco, rimandando così il tutto al supplementare. Anche questa coda di gara vedeva un sostanziale equilibrio, con molta tensione, e poche realizzazioni dall’una e dall’altra parte, ma ancora una volta il finale di gioco regalava un’altra ghiotta occasione alle ragazze di coach D’Alessio per portarsi a casa una prestigiosa vittoria. Infatti a 15” dal termine sul punteggio di 54 a 55, un altro possesso mal gestito dalle sermonetane regalava la palla al capitano di casa Foco che realizzava il canestro del sorpasso, subendo anche un fallo che consentiva col tiro libero aggiuntivo di chiudere la gara sul punteggio finale di 57 a 55.
Delusione tra le fila sermonetane ma una grande consapevolezza di aver giocato un ottimo incontro dimostrando ancora una volta quella grinta e quel carattere che costituiscono un marchio di fabbrica per le api sermonetane, difficili da affrontare per ogni compagine avversaria, e che sicuramente torneranno molto presto a pungere le avversarie di turno.