La Serie C passa in casa: Baket Bee 55 - Basket Roma 51
![](https://static.wixstatic.com/media/dae853_5a8e3d421c4747cd856cedeb4448a44c~mv2.jpeg/v1/fill/w_980,h_735,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/dae853_5a8e3d421c4747cd856cedeb4448a44c~mv2.jpeg)
BASKET BEE 55 - BASKET ROMA 51
PARZIALI ( 8-10 18-13 21-12 8-16 )
BASKET BEE: Perini 7, Paladino S. 24, Lo Russo 8, Zaccheo 2, Forcina n.e., Zitarelli 4, Francesconi 4, Bertocchi 2, Iegri 4. Allenatore: D’Alessio
BASKET ROMA: Canini 10, Fiorentini 6, Troiano, Spizzichini 2, D’Alessio 2, Grassi, Pagnanelli 12, Rossi, Valentino 13, Vinci 6. Allenatore: Moscovini
ARBITRI: Zaccariello e Lombardo
Dopo le due convincenti e vittoriose prestazioni esterne contro San Raffaele e Vis Aurelia, Perini e compagne si ripresentavano davanti al proprio pubblico per affrontare l’insidiosa formazione del Basket Roma, scesa al PalaLePrate senza grosse pressioni per cercare l’impresa contro le lanciatissime ragazza sermonetane.
L’inizio di gara vedeva due squadre molto contratte, con grande difficoltà nell’andare a realizzare: occorrevano oltre tre minuti alle padroni di casa per pareggiare i primi due punti messi a segno per le romane dalla Pagnanelli e ben 6'25” per effettuare con la tripla della Lo Russo il primo sorpasso. Determinante in questa frazione, l’apporto della Paladino, che con i suoi 7 punti sugli 8 totali segnati dalla squadra, permetteva di chiudere il quarto con un solo possesso di svantaggio.
Il secondo quarto vedeva più concretezza e concentrazione tra le padroni di casa, che andavano un po’ tutte a canestro, rispondendo alle giocate di una scatenata Valentino, capitano tutto cuore delle capitoline che con i suoi 9 punti manteneva aperte tutte le chances per la sua squadra. (26-23 il parziale).
Dopo l’intervallo lungo, si riprendeva con una certa rilassatezza della padroni di casa, che costringeva coach D’Alessio ad un time out a 4’20” dal termine dopo che le romane erano riuscite a tornare in vantaggio di una lunghezza ( 30-31 ).
La strigliata del mister, che chiedeva più concretezza ed una intensità di gioco maggiore alle proprie ragazze, vedeva la pronta risposta in campo, facendo segnare così un rassicurante +12 sulla sirena di chiusura di quarto ( 47-35).
Un simile vantaggio poteva far presagire un ultimo quarto più tranquillo per le giocatrici di casa, ma la grande tenacia ed il forsennato pressing attuato dalle romane costringeva ad assistere ad un finale thrilling, con il possibile canestro del -1 sbagliato a soli 20” dal termine dalle ospiti, e con la solita Paladino a conquistare rimbalzo e fallo per due decisivi tiri liberi: il primo errore dalla lunetta, lasciava però un solo possesso di vantaggio al Bee, ma sul ribaltamento di gioco ancora una volta le ragazze di coach Moscovini, non trovavano il canestro e sul ribaltamento di gioco la gara terminava con i due punti realizzati dalla lunetta a tempo scaduto, dalla Zaccheo. Una vittoria sofferta ma meritata per la sorprendente formazione di Sermoneta, che si conferma ancor di più negli alti vertici della classifica del girone.