Basket Forever Formia 51- Basket Bee 63
![](https://static.wixstatic.com/media/dae853_5ba9062572644f6e89e4eae1123f4f50~mv2.jpg/v1/fill/w_637,h_487,al_c,q_80,enc_auto/dae853_5ba9062572644f6e89e4eae1123f4f50~mv2.jpg)
BASKET FOREVER FORMIA 51- BASKET BEE 63
PARZIALI (13-12 15-9 11-19 12-23)
BASKET FOREVER FORMIA: Tuccinardi, Miele, Esposito, Treglia, Sfavillante 4,
Gallo 5, Trimmer 7, Viscusi 11, Minutillo, Odone 24, Sasso. All.: Santoro
BASKET BEE: Donato 16, Mangiapelo, Costa, Ross 19, Luchena 2,
Terrinoni, Massimi 6, Bandiziol, Guerrini 8, Garbellini 9, Bucci 3. All. Carbone
Arbitri: Picano di Gaeta e Matteis di Itri
Che la gara nascondesse delle insidie, era ben chiaro in casa giallo-blu semonetana, e
per questo c’è voluta tutta la giusta concentrazione per uscire indenni dal PalaFabiani di Formia.
Primo quarto molto equilibrato, con le squadre molto guardinghe e una leggera supremazia dei blu di casa che chiudevano sul +1 la frazione.
Al ritorno in campo le cose si complicavano ulteriormente per Donato e compagni:
complice una bassa percentuale realizzativa ed un incisivo pressing dei tirrenici, si
segnalava un primo significativo break nell’incontro, con il locali che si portavano al
riposo lungo sul +7 ( 28-21), galvanizzati dalla piega che stava prendendo la gara.
Serviva un’inversione di tendenza in casa Bee, ed il terzo quarto proponeva una
squadra trasformata, che ritrovava la precisione nel tiro, spinta dai 6 punti
consecutivi realizzati ad inizio frazione da capitan Donato, che davano una spinta
significativa nel trovare più convinzione e determinazione, facendo così rimontare
l’intero svantaggio accumulato, chiudendo per la prima volta in vantaggio sul +1 una
frazione di gioco ( 39-40).
Il quarto finale, non faceva altro che confermare la ritrovata vena realizzativa dei ragazzi di coach Carbone, con l’ottimo Ross che apriva e chiudeva il quarto con le sue realizzazioni ( 9 punti a referto in questa quarta frazione), risultati poi decisivi nella conquista della vittoria finale.
Si conferma un’ottima compagine la formazione di coach Santoro, con capitan Odone che fa
valere in questa categoria le sue grandi capacità tecniche e la sua costante vena realizzativa (anche in questa gara miglior realizzatore con i suoi 24 punti a referto), alla guida di un gruppo molto compatto dotato di grande dinamismo con una grande vena agonistica.
Un difficile esame brillantemente superato dai giovani del Basket Bee, che avranno tutto il tempo per cercare di evitare quei piccoli black out, in cui sono incorsi anche in questa gara, pericolosi nell’economia di una partita (vedi l’ultimo quarto nel derby con il Latina 1968), che oggi però non hanno inciso sull’esito finale della gara per la risposta decisa e convincente arrivata da tutta la panchina, che ha permesso di portare a casa una importante vittoria per la classifica ed il morale della giovane società lepina.