Le Api gialloblù portano a casa un'altra vittoria. S.S. Lazio Basket 50 - 58 Basket Bee Sermoneta
S.S.LAZIO BASKET 50 - 58 BASKET BEE SERMONETA
PARZIALI ( 11-15 17-14 8-17 14-12 )
![](https://static.wixstatic.com/media/dae853_f26ad3850ab84a979beb9e6297ca8fd9~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_828,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/dae853_f26ad3850ab84a979beb9e6297ca8fd9~mv2.jpg)
S.S.LAZIO BASKET: Cardigni, Melillo G. 9, Gallo 13,Melillo L.,Arena 4, Lorenzi, Abbou Y. 11, Abbou M. 8, Corvo F. 2, Corvo A. 3. All.Carradore
Diglio B. 13, Carbone 6, Mathlouthi 1, Abassi 15, Garbellini A. 5, Parise 18, Bertolo, Garbellini S,Diglio L., Cristofori, Rabit. All. De Bernardis
Quarta vittoria per il Basket Bee Sermoneta, sul parquet romano della S.S. Lazio, in una gara che ancora una volta ha fatto registrare luci ed ombre nella prestazione espressa in campo dai pontini.
Contro la giovane formazione di coach Carradore, un team molto atletico e mai domo in campo, Capitan Carbone e compagni hanno dovuto ancora una volta impegnarsi al massimo per portare a casa una vittoria che si è concretizzata, come in altre due precedenti impegni vittoriosi, negli ultimissimi istanti di gara, dove è prevalsa la maggiore esperienza dei singoli. Un Parise sugli scudi è risultato decisivo con i suoi 18 punti a referto dimostrando, gara dopo gara, di ritrovare quello smalto dei tempi migliori.
Il primo quarto di gioco si è aperto con la tripla di Gallo per i padroni di casa, andando avanti a fasi alterne, con errori dall’una e dall’altra parte, fino al break dei pontini che, con un parziale di 8 a 0 si portavano in vantaggio sul 7a15 con la conseguente reazione dei locali che limitava i danni facendo segnare il parziale di 11 a 15 in chiusura quarto.
La seconda frazione, vedeva i romani raggiungere il massimo vantaggio sul 23-18, ma la risposta sermonetana permetteva con la tripla di Diglio B. (per lui 4 i tiri dall’arco messi a segno), di chiudere ancora avanti sul 28-29.
Dopo la pausa di metà gara, con i consigli di coach De Bernardis, per nulla soddisfatto della fase offensiva dei suoi, visti i 28 punti a referto, chiedeva maggiore concretezza sotto canestro, evitando di concedere troppe secondo palle agli avversari, ed entrare con più decisione nelle maglie della difesa di casa. Messaggio che un incontenibile Parise metteva in atto creando grossi problemi con le sue penetrazioni, e con i 6 punti consecutivi di Abassi, ed i tre punti conclusivi di Garbellini A., le api sermonetane chiudevano il quarto sul 36-46.
Quando sembrava che la gara fosse ormai ben indirizzata per i gialloblu’ sermonetani, la formazione di casa aveva un ulteriore sussulto di orgoglio e con un parziale di 10 a 0 pareggiava i conti con due liberi di Gallo sul 46 pari. Gara che si faceva nuovamente emozionante ed incerta, ma da questo momento in poi il Basket Bee ha fatto valere la maggiore esperienza dei suoi uomini e la panchina più lunga, mettendo più concentrazione e concretezza nelle ultime giocate di gara, conducendo l’incontro sempre con un vantaggio di almeno due possessi, fino al suono finale della sirena che sanciva la vittoria sul 50-58, con la conferma della prima posizione condivisa in classifica.
Ora due impegni casalinghi consecutivi con le formazioni capitoline dell’Omnia Roma e della Luiss, per confermarsi ai vertici.
Comments